Beccato un “turista dei rifiuti”.

Grazie all’intervento della SIA e dei Carabinieri è stato prontamente individuato il trasgressore che dovrà pagare una multa salata.

Grazie alla segnalazione di un cittadino, l’Amministrazione comunale di Cannara si è prontamente attivata per rimuovere un cumulo di rifiuti abbandonati subito fuori dal centro abitato, al bordo della strada provinciale SP410.

Il cumulo di rifiuti abbandonati.

Il Vice Sindaco Raffaela Coccini ha richiesto l’intervento degli operatori della SIA SpA di Marsciano, che gestisce il servizio di nettezza urbana, i quali hanno esaminato i rifiuti, individuando elementi utili per l’individuazione dell’autore del gesto incivile.

Grazie all’intervento dei Carabinieri e alle informazioni raccolte è stato possibile risalire all’identità del trasgressore al quale verranno contestate diverse violazioni del Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti che vanno dai 300 ai 500 euro per ciascuna contravvenzione.

Sono particolarmente soddisfatto per l’esito di questa vicenda che testimonia come si possano ottenere buoni risultati grazie alla collaborazione e alla sinergia tra cittadini, Forze dell’Ordine e Istituzioni.

Il fenomeno del “turismo dei rifiuti” è una fonte di grande preoccupazione per il nostro territorio che è attraversato da molte strade provinciali e che, per la sua conformazione, purtroppo si presta a questi atti di inciviltà da parte di persone di passaggio nel nostro Comune.

Proprio per questa ragione abbiamo ripreso l’attività di videosorveglianza di alcuni punti critici con 5 fototrappole che consentiranno di individuare più agevolmente eventuali trasgressori.

L’area attualmente è stata ripulita e i rifiuti sono stati rimossi.

L’area dopo la rimozione dei rifiuti abbandonati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.