L’elenco dei social e delle app libere per esprimere le proprie idee senza essere censurati, ma soprattutto per vendicarsi di Facebook e Twitter.
Categoria: news
All’asta il marchio Alitalia. Tra Lufthansa e Air France, Ita rischia di perdere tutto.
L’Europa impone la cessione del marchio, degli slot e del programma MilleMiglia con procedure aperte di evidenza pubblica e a … Altro
Democrazia e libertà di pensiero addio! Apple e Google bloccano anche Parler.
Come nella Germania nazista o in Corea del Nord: chi non si allinea viene cancellato. Poche ore dopo il ban di del Presidente Donald Trump da parte di Twitter e Facebook, Apple e Google rimuovono dai loro store l’app Parler, accusata di incitare all’odio e alla violenza. Siamo ormai piombati in una dittatura digitale globale.
Open Arms: Salvini a processo per sequestro di persona
Si apre oggi a Palermo, nell’Aula bunker del carcere dell’Ucciardone l’udienza preliminare a carico dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini per sequestro di persona. Un processo politico contro il capo dell’opposizione che fermò lo sbarco di un centinaio di migranti dalla nave della ONG spagnola Proactiva Open Arms.
Ganlin-1, così la Cina modificherà il clima e farà scorta di acqua.
Abbiamo tutti deriso almeno una volta quelli che ci parlavano di scie chimiche. La scienza le ha sempre negate, ma in questi giorni la Cina ha lanciato un progetto chiamato Ganlin-1, cioè “sweet rain” (pioggia dolce), dal nome del primo drone impiegato per modificare il clima e determinare piogge e precipitazioni artificiali.
La follia del politically correct uccide Mr. Bean.
Anche Mr. Bean si arrende, ormai l’ironia è vietata. Dalla pasta fascista all’Amen sessista. I nuovi teorici del politically correct cancellano la nostra cultura, da Omero a Grease, e riscrivono la storia.
La Francia si compra Fiat.
La Francia si compra Fiat. E noi, muti!
Riapertura scuole: in arrivo la tempesta perfetta?
Quando riapriranno le scuole? A quattro giorni dal 7 gennaio, data prevista per l’apertura si moltiplicano i dubbi sulle riaperture, ma la Azzolina insiste: «Non possiamo arrenderci ora, il 7 gennaio si torna a scuola».
Di Maio su Mattarella: smemorato o incoerente?
Di Maio plaude al discorso di Mattarella, ma si dimentica di averne chiesto la messa in stato d’accusa per alto tradimento.
Conte: vengo anch’io. No tu no!
Il Premier fatto fuori da Merkel e Macron che lo escludono dal tavolo di trattative con Xi Jinping. Non c’è niente da fare, ormai non contiamo più niente.