Fortunatamente, prima del commissariamento, siamo riusciti a definire tutti gli aspetti di questa intesa: i tempi per il completamento dell’infrastruttura dovrebbero essere velocissimi.
Tag: news
#SISMA – Al via i lavori di riparazione dell’Ostello. Gareggia:”Presto anche la riparazione delle scuole medie”.
Sono iniziati in data odierna i lavori di manutenzione straordinaria e riparazione dell’Ostello (Ex Convento Clarisse) in Via Baglioni. L’immobile, … Altro
Nuova vita per il Parco XXV Aprile
Il progetto è stato deliberato e finanziato nel corso del 2016. A breve il via ai lavori. Gareggia: “Questo progetto era il primo obiettivo del nostro programma elettorale. Sono convinto che entro un paio di mesi sarà completato”.
AGGIORNAMENTO SISMA: Adozione dei primi provvedimenti.
I primi provvedimenti adottati a seguito del sisma di questa mattina.
Passeggiata ecologica
Sabato 15 Ottobre si terrà la prima edizione della Passeggiata ecologica organizzata dal Comune di Cannara in collaborazione con Legambiente Umbria. Durante la mattina con i ragazzi della scuola media “Puliamo il Mondo”, nel pomeriggio passeggiata per le vie del Paese e raccolta dei rifiuti.
Donatella Porzi alla presentazione del progetto di valorizzazione di Piandarca
Donatella Porzi Presidente dell’Assemblea Legislativa Umbra martedì 4 Ottobre era presente all’Auditorium San Sebastiano per la conferenza di presentazione del progetto “Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il sentiero della Predica agli uccelli”
Nives Tei: “Il messaggio di San Francesco è universale, tocca tutti i cuori”
Nives Tei Presidente Regionale del Fai non nasconde grande soddisfazione per il raggiungimento di un risultato straordinario. “Aver recuperato un luogo così significativo dal punto di vista storico, culturale, religioso e paesaggistico è per il Fai motivo di orgoglio”.
Dal Bosco di San Francesco a Piandarca
Martedì 4 Ottobre 2016 presso l’Auditorium San Sebastiano è stato presentato il progetto di valorizzazione di Piandarca, il celebre luogo della Predica agli uccelli di San Francesco. Le opere di valorizzazione sono rese possibili dal prezioso contributo ricevuto dal FAI.