Intervento del Senatore Bagnai oggi sulla legge di Bilancio del Governo Conte.
Il Prof. Bagnai non si smentisce e disintegra un Governo di incapaci sulla legge di Bilancio, evidenziando i danni delle politiche di austerity imposte dall’Europa.
E’ immediatamente scoppiata la bagarre al Senato per una frase del senatore che ha sollevato le proteste del PD.
In un afflato europeista, il primo settembre del 1939, la Germania invase la Polonia, perseguendo a modo suo l’obiettivo, che nel frattempo è cambiato nelle forme, ma non nella sostanza, dell’unificazione del continente a suo uso e consumo.
Quello che accadde dopo ce lo ricordiamo tutti, qui mi limito ad un dettaglio: il PIL italiano nel ’39 crebbe di un gagliardo 6,3%, ma poi le cose cambiarono per ovvi motivi e si giunse a un minimo di 107 miliardi nel 1945, quasi la metà.
(Alberto Bagnai – Senato – 30.10.2020)
Il discorso ovviamente tendeva a mettere in luce le crisi economiche del passato con quella attuale che il Governo non è assolutamente in grado di fronteggiare.
Quello che abbiamo capito oggi è che in Parlamento i servi della Merkel sono tantissimi, visto che la Germania non si può neanche criticare.
Non perdere mai un episodio, iscriviti.
Ovunque ti piacciano i podcast:
Ultimi podcast pubblicati:
- Se c’è una cosa con la quale Mario Draghi non dovrebbe avere problemi sono i numeri. Eppure per formare questo governo sono proprio i numeri che traballano. Alla fine una maggioranza verrà fuori. Il Partito Democratico e Italia Viva sono già a bordo. Il Movimento 5 Stelle che, in questi due anni e mezzo si […]
- Renzi non è riuscito a far passare il MES, quindi l'Europa ci impone Draghi. Tutti giubilano, ma per l'Italia potrebbe essere la fine. Fabrizio Gareggia
- La chiamano trattativa, ma la merce siamo noi e il nostro futuro. Stesse facce, stesse chiacchiere, addirittura hanno rispolverato la bicamerale. Entro il termine assegnato da Mattarella troveranno una soluzione su tutto, meno che sui problemi degli Italiani. #buongiorno #politicaitaliana
- Al via da lunedì il nuovo sofware per la riclassificazione degli immobili che porterà all'aumento dell'IMU, dell'IRPEF e delle Imposte di Registro Fabrizio Gareggia
- Paolo Gentiloni, conte di Filottrano, potrebbe tornare dall'esilio dorato di Palazzo Berlaymont per entrare a Palazzo Chigi e sostituire Giuseppe Conte Fabrizio Gareggia
1 Comment