Cosa c’è dietro alla liberazione dei nostri pescatori? Rivelazione di Berlusconi che smaschera Conte e Di Maio

Silvio Berlusconi fa saltare la propaganda di Conte e Di Maio e rivela un retroscena clamoroso nella gestione dell’operazione che ha portato alla liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo, tenuti in ostaggio per oltre 100 giorni in Libia.

Difendi l’informazione libera, seguimi su:

Dopo esser stati rapiti e tenuti in ostaggio in Libia dalle milizie del Generale Haftar, i 18 pescatori di Mazara del Vallo sono stati liberati e hanno potuto fare rientro con le loro imbarcazioni Medinea e Antartide.

La situazione, secondo quanto raccontato dalla nostra propaganda governativa, si sarebbe sbloccata grazie ad un’operazione dei servizi segreti italiani che hanno organizzato un incontro tra il Premier Conte, il Ministro degli Esteri Di Maio e, appunto, il Generale Haftar a Bengasi. Non ci sarebbe stata contropartita per il loro rilascio.

Per il governo, in grave crisi di consensi, questa parata è stata una vera e propria boccata di ossigeno, ma la realtà sarebbe ben diversa. Il nostro Governo, infatti, in ambito internazionale è privo di credibilità e sullo scenario libico ha inanellato una serie di insuccessi clamorosi, mantenendo un atteggiamento ondivago rispetto ad Haftar e Al Sarraj che si stanno contendendo il potere dopo la caduta di Gheddafi.

Anche il tentativo di intestarsi i meriti della liberazione dei nostri pescatori è saltato. Silvio Berlusconi, infatti, ha telefonato all’armatore della Medinea, Marco Marrone, spiegando che la liberazione è stata possibile solo per le pressioni fatte da Vladimir Putin nei confronti di Haftar.

L’intervento di Putin, tuttavia, sarebbe stato tenuto nascosto per non turbare i delicati equilibri internazionali che coinvolgono la Russia nello scenario libico.

Difendi l’informazione libera, seguimi su:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.