Cosa aspettano a sbatterli dentro?

Vi ricordate “mani pulite”? Ogni giorno avvisi di garanzia e arresti. Tanti da perdere il conto.

La “fuga di notizie” era una scienza esatta: i cronisti in preda all’eccitazione bivaccavano nei pressi del Tribunale di Milano in attesa che qualcuno gettasse loro in pasto l’ennesimo nome.

Quelle inchieste riguardavano politici e imprenditori. Oggi che riguardano i magistrati niente arresti, niente clamore mediatico. Addirittura i cronisti oggi fanno gli avvocati difensori e gettano acqua sul fuoco.

Eppure le esigenze cautelari ci sarebbero tutte: non vi è forse il pericolo di reiterazione del reato e di occultamento delle prove? Tranne Palamara (che va in TV a difendersi) le persone coinvolte sono tutte al loro posto, anzi sono quelle che insieme al dj fofò, con una riforma che fa già ridere, insabbieranno tutto.

Prima della Giustizia e della Magistratura onesta, prima della stampa e dei media dovrebbe valere la regola dello specchio, quella per cui chiunque con un minimo di coscienza, passando davanti allo specchio, dovrebbe almeno provare vergogna e dimettersi.

Così non è.

Delle esigenze cautelari una sola manca: il pericolo di fuga. L’Italia per chi delinque è il posto più sicuro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.