Cannara. La Corte dei Conti certifica la sana gestione finanziaria.

La Sezione Controllo della Corte dei Conti, con la deliberazione n. 153 del 18 dicembre 2019, attesta la regolarità dei bilanci del Comune di Cannara, con un sensibile e costante miglioramento nel corso degli esercizi.

Ottime notizie sul fronte dei conti del Comune di Cannara che prosegue nella attenta e oculata gestione delle risorse pubbliche e nella riduzione della spesa corrente.

La Corte dei Conti, passando in rassegna i rendiconti 2016 e 2017 in relazione al bilancio 2018 prende atto di un sensibile miglioramento del fondo di cassa, evidenziando che il Comune, negli ultimi anni, non ha mai fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria. Vale a dire che, nel corso della gestione, l’Amministrazione Comunale è riuscita a far fronte alle spese con le proprie entrate, senza doversi mai indebitare, neanche temporaneamente.

Sul fronte delle riscossioni, pur sempre migliorabile, la Corte non evidenzia criticità in grado di generare crisi di liquidità e, comunque, la gestione economica e finanziaria è stata improntata alla massima prudenza, anche attraverso cospicui accantonamenti sul fondo crediti di dubbia esigibilità.

Altro dato di particolare rilievo è la tempestività dei pagamenti, sensibilmente migliorato nel corso degli anni e, segnatamente, nel 2018 rispetto al 2017: il Comune attualmente paga i propri fornitori in media entro 23 giorni.

Ci siamo impegnati nel primario obiettivo di mantenere i conti in ordine senza tagliare i servizi e garantendo le risorse per le opere pubbliche di cui il nostro paese ha bisogno. Nonostante la crisi economica e la costante riduzione delle entrate, l’attività di programmazione e il miglioramento dell’efficienza della spesa stanno dando ottimi risultati che ci vengono riconosciuti anche dalla Corte dei Conti, con la quale abbiamo mantenuto costanti e proficui rapporti.

Un bilancio sano è fondamentale per poter garantire la realizzazione di tutti i progetti che porteranno sviluppo al nostro territorio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.