Cannaresi liberi: una grande festa per l’avvio della campagna elettorale.

Cannaresi Liberi ha scelto il giorno della Festa della Liberazione per iniziare il suo percorso di avvicinamento alle prossime elezioni amministrative, previste per il prossimo 10 giugno.

Il candidato a sindaco Fabrizio Gareggia, rivolgendosi ai tanti cittadini presenti ha spiegato le motivazioni di questo incontro pubblico.

“Abbiamo scelto un luogo significativo per riprendere il nostro dialogo con i cittadini. Il parco XXV Aprile, infatti, è una promessa mantenuta: mentre il PD orchestrava con l’opposizione il commissariamento dell’Amministrazione comunale, noi lavoravamo per progettare e finanziare la ricostruzione della piastra polivalente e la sistemazione del parco che, finalmente, è stata avviata qualche giorno fa. Anche la data non è stata scelta a caso: il 25 aprile è il giorno della Festa della Liberazione e il nostro obiettivo è liberare Cannara dalla oppressione dei professionisti della poltrona, da quelli che vivono di politica e che antepongono i propri interessi personali e di partito al bene della comunità”.

E’ stato anche il momento per guardare al futuro:

“Abbiamo commesso due errori: il primo è stato di fidarci del Partito Democratico: avevano garantito pieno appoggio al nostro programma e al cambiamento, ma subito dopo le elezioni hanno pensato solo ai loro interessi. Quando hanno provato a mettere le mani sugli Istituti Riuniti noi abbiamo difeso i cannaresi e per questo siamo stati mandati a casa. L’altro errore che abbiamo commesso è stato di lavorare per il bene di Cannara senza tenere informati i cittadini di quello che stavamo facendo. In tre anni di amministrazione, da soli e con il PD che non perdeva occasione per mettersi di traverso, abbiamo progettato e reperito fondi per circa 26 opere pubbliche per un controvalore di quasi 4 milioni di euro. Nei prossimi giorni incontreremo di nuovo i cittadini per spiegare il lavoro fatto e i nostri progetti per il futuro di Cannara”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.