Al netto degli insulti, delle bugie e degli errori di ortografia poco rimane da controbattere alla Galletti ed ai suoi ghostwriters.
Il bilancio è corretto (per loro stessa ammissione) e risponde alle esigenze dei cittadini, con risorse adeguate.
Se fosse vero il contrario, perché non hanno presentato emendamenti per modificarlo? Perché non sono venuti in consiglio comunale a votare contro? Perché non sono venuti in piazza a spiegare le loro ragioni?
Io il bilancio l’ho fatto da solo, non per scelta, ma perché i consiglieri del PD cannarese si sono sempre rifiutati di discuterne: «Prima sistemi gli IRRE e poi discutiamo del resto». Questo mi dicevano già da novembre 2016.
E’ solo e sempre stata una questione di potere e di poltrone.
La Galletti ed i suoi amici ormai non sono più credibili: sono gli stessi che hanno tenuto in scacco la Regione Umbria con la questione delle nomine dei direttori generali della sanità. Ricordate?
La sanità regionale, la vacca da mungere alla quale bisogna portare gli IRRE come foraggio, per alimentare un sistema che garantisce consenso, posti di lavoro, potere.
E tutto sulla pelle dei cittadini.