A seguito dell’assemblea pubblica svoltasi ieri sera con i genitori degli alunni delle Scuole di Cannara, attesa la necessità di fronteggiare la chiusura dell’edificio scolastico che ospita la Scuola Secondaria di Primo Grado (Scuole Medie), si è ipotizzata l’utilizzazione dell’edificio della Scuola Primaria con turni pomeridiani per tutti gli alunni.
Al riguardo, si rammenta che i tecnici incaricati della Protezione Civile, nel corso del sopralluogo che si è svolto sabato 5 novembre, a seguito di apposita richiesta dell’Amministrazione, hanno certificato l’assenza di danneggiamenti alla struttura in conseguenza del sisma di cui in oggetto, classificando l’edificio con la lettera “A”. Detta classificazione viene attribuita quando, a seguito di apposita verifica, “in presenza di una crisi sismica in atto, gli edifici colpiti dal terremoto possano essere utilizzati restando ragionevolmente protetta la vita umana”.
Nel corso dell’assemblea alcuni genitori hanno tuttavia chiesto all’Amministrazione di verificare la staticità e la resistenza ai carichi del solaio dell’atrio dell’edificio.
Dovendo garantire in questa fase, per quanto possibile e tenuto conto dell’emergenza sismica in atto, la serenità degli utenti della struttura e la sicurezza degli alunni, l’Amministrazione si è immediatamente adoperata per eseguire questa ulteriore verifica. Tecnici specializzati, reperiti in via d’urgenza, a seguito di un sopralluogo organizzativo che si è svolto stamattina, hanno rappresentato la necessità di poter svolgere le verifiche richieste in un ragionevole lasso di tempo (non inferiore a 24 ore) e, comunque, senza la presenza degli alunni che verrebbero disturbati dalle attività di allestimento ed esercizio delle apparecchiature di rilevazione.
Attesa questa nuova situazione, non preventivabile, l’Amministrazione ritiene opportuno prorogare la chiusura dell’edificio scolastico fino a mercoledi’ 9 compreso.
Non appena in possesso del referto tecnico, verrà data ampia diffusione delle risultanze.