I primi sopralluoghi effettuati sulle strutture pubbliche e sugli edifici di culto sono tuttora in corso.
Al momento è stata disposta la chiusura delle Scuole Medie a scopo precauzionale, essendosi riscontrati diversi crolli di intonaco in prossimità dei giunti di dilatazione. Le ampie superfici vetrate, inoltre , costituiscono un grave pericolo in caso di evento sismico.
La struttura , costruita nei primi anni settanta , ha un livello di vulnerabilità sismica assolutamente insufficiente.
Disposta la chiusura di tutte le Chiese di Cannara , ad eccezione di San Giovanni e delle Sacre Stimate (Chiesa della Buona Morte).
La situazione più critica è stata riscontrata nella Chiesa Parrocchiale di San Matteo, dove si sono registrati crolli di intonaci e stucchi, oltre che lesioni piuttosto serie alle strutture portanti dell’edificio. Anche la casa parrocchiale sarà oggetto di ordinanza di sgombero .
