Sabato 15 Ottobre 2016 a Cannara si terrà la prima edizione della “Passeggiata ecologica”.
Il Comune di Cannara, in collaborazione con Legambiente Umbria, organizza la prima passeggiata ecologica, raccogliendo così il suggerimento dei cittadini cannaresi che si sono fatti promotori di questa iniziativa.
La giornata dedicata all’ambiente inizierà alle 8.30 nel cortile della scuola media di Cannara. Il Sindaco Fabrizio Gareggia saluterà i presenti e spiegherà l’iniziativa “Puliamo il Mondo” e le varie attività che si svolgeranno.
Dalle 9.00 alle 12.00 circa i ragazzi divisi in gruppi ed accompagnati dall’educatore e dai volontari si sposteranno nelle aree assegnate per lo svolgimento delle attività.
Le attività sono strutturate in modo tale da consentire un’occasione di apprendimento e confronto sul tema dei rifiuti, con particolare attenzione alle azioni e ai comportamenti individuali e collettivi.
L’iniziativa si divide in quattro punti cardine: CACCIA AL RIFIUTO, RACCOLTA RIFIUTI, DOVE LO METTO, COSA RIPORTO A CASA E IN CLASSE.
Le attività saranno condotte da tre educatori ambientali che verranno affiancati da sei volontari di Legambiente Umbria.
Nel pomeriggio alle ore 15.00 presso il Parco XXV Aprile prenderà il via la “Passeggiata ecologica”, il percorso si snoderà per le vie del Paese, durante la passeggiata verranno ripulite dai rifiuti alcune zone di Cannara.
La Convenzione tra il Comune di Cannara e Legambiente Umbria, sottoscritta lo scorso 9 agosto, consente all’Associazione Ambientalistica di supportare l’Amministrazione nelle attività di controllo del territorio, in questo modo si può contrastare con efficacia il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
La difesa del territorio è un tema al quale l’Amministrazione Comunale è molto attenta, la tutela dell’ambiente è essenziale per poter consegnare alle generazioni future un mondo il più integro possibile.