Alla scoperta dei tesori cannaresi

Sabato 24 settembre 2016 presso l’Auditorium San Sebastiano si è tenuto un incontro dedicato all’arte ed alla scoperta dei tesori cannaresi. Protagoniste le opere di Niccolò di Liberatore detto anche l’Alunno e le Statue della Madonna e del San Rocco realizzate da Nero Alberti di Sansepolcro. All’evento hanno partecipato S.Em. Card. Gualtiero Bassetti Arcivesco di Perugia e Città della Pieve, la Prof.ssa Donatella Porzi Presidente dell’Assemblea Legislativa Umbra, il Prof. Francesco Federico Mancini e la Prof.ssa Cristina Galassi hanno presentato alcune opere di Niccolò di Liberatore e di Nero Alberti. Erano altresì presenti il magnifico rettore dell’Università di Perugia Franco Moriconi, una delegazione del FAI Umbria e dell’Accademia di Belle Arti di Perugia. A seguire visita nei luoghi dove sono conservate le opere di Nero Alberti e Niccolò Alunno, la chiesa di San Matteo, di San Biagio e di San Giovanni. “Tesori da scoprire” è stata un’iniziativa legata alla cicloturistica d’epoca “Francesco nei sentieri – Piandarca” che si è svolta a Cannara domenica 25 settembre. La gara ha toccato i comuni limitrofi di Bevagna, Montefalco, Assisi, Bettona, Perugia per poi fare ritorno a Cannara attraversando Piandarca.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.